Il 15 dicembre 2024 è iniziato il processo di digitalizzazione del registro di carico scarico rifiuti e dei formulari (FIR); il passaggio sarà graduale e le scadenze saranno diverse a seconda della tipologia di rifiuti prodotti, delle attività svolte dall’impresa e dal numero di dipendenti.
Cosa cambia?
Le imprese interessate saranno obbligate ad iscriversi al RENTRI (Registro elettronico Nazionale tracciabilità rifiuti) secondo il seguente calendario:
☢️GRUPPO A – Dal 15.12.24 ed entro il 13.02.25 per:
Imprese/enti produttori di rifiuti pericolosi (con più di 50 dipendenti)
Imprese/entri produttori di rifiuti non pericolosi da attività industriali e artigianali (con più di 50 dipendenti)
Trasportatori di rifiuti
Commercianti/intermediari di rifiuti
Impianti di trattamento rifiuti
Consorzi per il recupero e il riciclaggio di particolari tipologie di rifiuti
Soggetti delegati dai produttori iniziali
☢️GRUPPO B – Dal 15.06.25 ed entro il 14.08.25 per:
Imprese/enti produttori di rifiuti pericolosi (tra 11 e 50 dipendenti)
Imprese/enti produttori di rifiuti non pericolosi da attività industriali e artigianali (tra 11 e 50 dipendenti)
☢️GRUPPO C – Dal 15.12.25 ed entro il 13.02.26 per:
Imprese/enti produttori di rifiuti pericolosi (fino a 10 dipendenti)
Produttori di rifiuti pericolosi diversi da imprese e enti
I produttori di rifiuti che non rientrano in queste tipologie non si iscriveranno al RENTRI ma dovranno comunque registrarsi al RENTRI per vidimare digitalmente i FIR.
🤚ATTENZIONE PERO’
Dal 13.02.2025⏱️ per TUTTI
✔️entrano in vigore i nuovi modelli di registro di carico e scarico dei rifiuti e dei formulari di identificazione dei rifiuti (FIR); da questa data i vecchi modelli NON potranno più essere vidimati e utilizzati.
la vidimazione dei nuovi modelli FIR cartacei sarà effettuata unicamente in modalità digitale.
Se non sei uno dei soggetti tenuti ad iscriverti al RENTRI entro il 13/02/2025 è possibile scaricare il nuovo modello di registro di carico scarico, accedendo liberamente al portale 🛜www.rentri.gov.it; una volta scaricato il nuovo registro si dovrà procedere alla stampa e alla vidimazione presso la camera di commercio, previo appuntamento
Se hai bisogno di una consulenza ambientale contattaci: assites@assites.it