NUOVO MODELLO MUD 2025 – SCADENZA E NOVITÀ

Vi informiamo che la scadenza per l’invio del Modello Unico di Dichiarazione Ambientale (MUD), relativo ai rifiuti gestiti nel 2024, è fissata al 28 giugno 2025. Tuttavia, poiché cade di sabato, il termine slitta al 30 giugno 2025.

Il MUD è la comunicazione che enti e imprese devono presentare ogni anno per dichiarare la quantità e la tipologia di rifiuti prodotti e gestiti nell’anno precedente.

Tipologie di MUD

Esistono diverse sezioni del MUD, a seconda del tipo di attività e dei rifiuti coinvolti:

  • Rifiuti
  • Rifiuti semplificata
  • Veicoli fuori uso
  • Imballaggi
  • RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche)
  • Rifiuti urbani e raccolti in convenzione
  • Produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche

Novità 2025: accesso solo con SPID, CIE o CNS

A partire dal 2025, per compilare e trasmettere il MUD sarà necessario accedere ai portali dedicati esclusivamente tramite:

  • SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)
  • CIE (Carta d’Identità Elettronica)
  • CNS (Carta Nazionale dei Servizi / Firma digitale)

Chi in passato utilizzava credenziali user/password potrà recuperare le dichiarazioni precedenti collegando il vecchio account tramite la funzione “Collega utenti user/password”.

Per aggiornamenti e ulteriori informazioni sulle modalità di presentazione del MUD 2025, si invita a consultare la sezione dedicata sul portale EcoCamere.

Soggetti obbligati alla presentazione del MUD

Secondo la Legge 70/1994, il MUD deve essere presentato alla Camera di Commercio competente dai seguenti soggetti:

  • Chi svolge attività professionale di raccolta e trasporto rifiuti
  • Commercianti e intermediari di rifiuti senza detenzione
  • Imprese ed enti che effettuano operazioni di recupero e smaltimento rifiuti
  • Imprese ed enti produttori iniziali di rifiuti pericolosi
  • Imprese ed enti produttori iniziali di rifiuti non pericolosi (art. 184, comma 3, lett. c, d, g, D.Lgs. 152/2006) con più di 10 dipendenti
  • Consorzi e sistemi riconosciuti per il recupero e riciclaggio di specifiche tipologie di rifiuti (esclusi quelli per imballaggi)
  • Gestori del servizio pubblico di raccolta e del circuito organizzato di raccolta per i rifiuti conferiti da produttori di rifiuti speciali

Il MUD deve essere presentato per ogni unità locale obbligata a tale dichiarazione.

Conseguenze della mancata presentazione nei tempi 

In assenza dei documenti richiesti entro la data limite, non sarà possibile garantire la presentazione del MUD nei tempi previsti, esponendo l’azienda a sanzioni pecuniarie per presentazione tardiva o mancata presentazione, come stabilito dall’art. 258 del D.Lgs 152/2006.

  • Presentazione entro 60 giorni dalla scadenza: Se il MUD viene presentato in ritardo ma entro 60 giorni dalla data di scadenza, è prevista una sanzione amministrativa pecuniaria che varia da 26 euro a 160 euro.
  • Presentazione oltre i 60 giorni, omessa dichiarazione o dichiarazione incompleta/inesatta: In questi casi, la sanzione amministrativa pecuniaria va da 2.000 euro a 10.000 euro.

Si raccomanda di rispettare le scadenze per evitare l’applicazione di tali sanzioni.

Come compilare il MUD 2025? 

Il MUD va presentato, esclusivamente per via telematica e via PEC, alla Camera di Commercio competente per territorio, ovvero a quella della Provincia in cui ha sede l’unità locale cui si riferisce la dichiarazione, ad eccezione dei soggetti che svolgono attività di solo trasporto e gli intermediari senza detenzione che devono invece presentare il MUD alla Camera di Commercio della Provincia in cui hanno la sede legale.

I documenti e i dati necessari alla compilazione del MUD 2025 sono:

  • Registro/i di carico/scarico rifiuti dell’unità locale dichiarante aggiornato/i con tutti i dati del 2024;
  • Formulari dei rifiuti del 2024 (entrambe le copie) dell’unità locale dichiarante e, se presenti, anche formulari del 2025;
  • Visura camerale attuale;
  • Numero totale degli addetti all’unità locale, ossia il numero medio degli addetti che hanno operato nell’anno 2024 con qualsiasi forma contrattuale e a qualsiasi titolo nell’unità locale a cui è riferita la dichiarazione;
  • Numero dei mesi dell’anno 2024 in cui l’impresa ha operato nell’unità locale a cui è riferita la dichiarazione;
  • Delega alla presentazione per invio telematico del MUD.

Assistenza e contatti

L’Area Ambiente di Assites è a disposizione per qualsiasi approfondimento o chiarimento_

Dott.ssa Laura Nanni – 335 600 13 63

Scarica qui il DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 29 gennaio 2025 

Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l’anno 2025 – MUD. (25A01274) (GU Serie Generale n.49 del 28-02-2025)