Approvazione del nuovo decreto-legge sulla sicurezza sul lavoro – Introduzione del badge di cantiere e del sistema premiale

Il Consiglio dei Ministri ha approvato un nuovo decreto-legge in materia di tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, che introduce misure innovative volte a migliorare la prevenzione degli infortuni e la regolarità nei cantieri.

Tra le principali novità:

  • Badge digitale di cantiere: viene istituito l’obbligo, per tutti i lavoratori impiegati in cantieri temporanei o mobili, di utilizzare un badge elettronico personale che consente l’identificazione immediata e la tracciabilità delle presenze. Il sistema, collegato a una banca dati nazionale, consentirà controlli più efficaci sulla regolarità dei lavoratori e delle imprese operanti nei cantieri.
  • Sistema premiale per le imprese virtuose: il decreto prevede l’introduzione di un meccanismo di riconoscimento per le aziende che adottano buone pratiche di sicurezza, rispettano gli obblighi formativi e mantengono bassi indici infortunistici. Tali imprese potranno beneficiare di agevolazioni o incentivi specifici.
  • Rafforzamento dei controlli e delle sanzioni: sono previste maggiori verifiche da parte degli organi ispettivi e un inasprimento delle sanzioni per le violazioni delle norme in materia di sicurezza e per l’impiego di personale non regolare.

Il decreto interviene in coerenza con gli obiettivi del Piano Nazionale per la Sicurezza sul Lavoro e modifica alcune disposizioni del D.Lgs. 81/2008, rafforzando la collaborazione tra imprese, lavoratori e istituzioni.

Il provvedimento entrerà in vigore dopo la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. Seguiranno i decreti attuativi che definiranno modalità operative e tempistiche di applicazione, in particolare per il badge digitale.

ASSITES continuerà a monitorare l’iter di approvazione e pubblicherà ulteriori aggiornamenti non appena saranno disponibili i testi definitivi e le indicazioni tecniche.